Statistiche gratis Portoni Sezionali e Basculanti Archivi - Open Line - Automazioni porte garage e portoni sezionali residenziali e industriali

Portoni Sezionali e Basculanti

Cosa c’è da sapere sui portoni sezionali? Quali sono i modelli che offriamo sul nostro sito? Abbiamo deciso di parlarvi in modo approfondito dei nostri portoni sezionali, illustrandovi le diverse specifiche della scheda tecnica e dei vantaggi che otterrete installandone una.

Le caratteristiche dei nostri portoni sezionali!

  1. Le nostre ante sono realizzate con pannelli in acciaio coibentato aventi spessore di 40 mm. Che cosa significa? La coibentazione degli ambienti è un aspetto decisivo durante le stagioni autunnali o invernali, quando vogliamo tenere fuori la temperatura esterna e vogliamo preservare quella interna. Di conseguenza, si avrà anche un risparmio di energia elettrica e non dovremo pagare bollette più alte;
  2. Per quanto riguarda l’apertura delle nostre porte, abbiamo modelli con scorrimento laterale o con scorrimento a soffitto, che avviene per mezzo di robuste guide doppie in acciaio zincato. Utilizziamo solo i migliori materiali italiani, per ottenere un prodotto di alta qualità, con elevato design moderno, sfruttando anche gli ambienti più piccoli;
  3. Anche per i colori dei nostri portoni scegliamo sempre delle sfumature con colorazioni tenui, che possano creare una sorta di continuità di colore, impedendo un forte impatto visivo. L’estetica dei portoni sezionali è molto importante per noi;
  4. Oltre all’estetica, teniamo anche alla sicurezza! I nostri portoni sono provvisti di cerniere anti schiacciamento dita e ruote di scorrimento di colore bianco;
  5. Uno dei timori più diffusi riguardo alla porta sezionale è non sapere come agire in caso di rottura della stessa. In questo caso, nessun problema!  Un dispositivo di sicurezza bloccherà il portone senza farlo scendere e vi permetterà di uscire dal box senza problemi.

Aggiungiamo, infine, che ogni nostro portone sezionale è possibile da realizzare su misura.

Portoni sezionali per abitazioni private e industriali: ecco cosa offriamo

Le finiture superficiali dei portoni sezionali possono essere scelte sul nostro catalogo: ne abbiamo ben quattro di colori diversi, per permettervi di scegliere in base al vostro gusto personale e alla colorazione della vostra abitazione.

Il portone sezionale è realizzato con materiali di alta qualità: le cerniere sono silenziose e la sua estetica è davvero elevata. In questo modo, potrete accedere al garage con facilità e aumentare il valore dell’abitazione.

Vi aggiungiamo, inoltre che c’è la possibilità di installare degli oblò al portone, in modo tale da garantire una maggiore luminosità interna. Secondariamente, su richiesta, possiamo inserire delle griglie di aerazione per aumentare il ricircolo di aria.

Per le fabbriche e per le aziende, abbiamo progettato dei portoni sezionali industriali: offriamo anche la possibilità di realizzare un portone sezionale totalmente personalizzato, su misura per la vostra azienda.

Tutti i nostri modelli sono disponibili in due versioni: manuale o motorizzata. Per quanto riguarda la porta sezionale pedonale, possiamo, su richiesta, realizzarla con un inciampo minimo, così da garantire un’elevata sicurezza.

Porte basculanti: realizzate su misura per sfruttare al massimo la larghezza di passaggio

Le porte basculanti offrono delle caratteristiche non indifferenti: oltre a garantire un livello di sicurezza molto elevato, permettono di allargare l’ingresso del box senza opere murarie

Sul nostro catalogo, potrai trovare molte tipologie di porte basculanti: ti spiegheremo brevemente le caratteristiche di ogni modello e ti invitiamo a scriverci per saperne di più!

  1. Porta basculante a molle con spalle laterali strette: questa tipologia di porta basculante è perfetta se avete necessità di allargare l’ingresso del box senza opere murarie.

Rispetto ad altri tipi di porte, scegliendo questa, potrete recuperare 10 centimetri in larghezza e sfruttare al meglio lo spazio a disposizione.

Su richiesta, è possibile installare un sistema di motorizzazione;

  1. Porta basculante snodata: è un modello molto particolare, che si adatta in situazioni in cui bisogna sfruttare le altezze. Può essere progettata fino a 4 metri di altezza. È perfetta per il passaggio di automezzi commerciali e camper. Su richiesta, è possibile installare un sistema di motorizzazione;
  2. Porta basculante standard: è la porta basculante che consigliamo a chi ha un’abitazione privata e deve mantenere inalterata l’estetica condominiale sia nel design sia nella colorazione. Su richiesta, è possibile installare un sistema di motorizzazione:
  3. Porta basculante non debordante: progettata per soddisfare le esigenze di ingresso singolo o collettivo prospiciente un’area pubblica come ad esempio gli ingressi condominiali.

Questa soluzione non altera l’aspetto estetico dell’abitazione esterna. Su richiesta, è possibile installare un sistema di motorizzazione;

Scegli il modello che fa per te!

Porta basculante modello sicurezza in doppia lamiera: una delle caratteristiche più apprezzate delle porte basculanti è la sicurezza e la protezione che offrono. Questa tipologia è stata progettata per offrire il massimo della sicurezza: è dotata di diverse serrature, con più punti di chiusura, e la porta è rinforzata sotto ogni aspetto. Su richiesta, è possibile installare un sistema di motorizzazione;

  1. Porta basculante con alette a persiana: ognuno di noi ha delle esigenze diverse in base al box. C’è chi, per esempio, necessita di più spazio o chi ha bisogno di una quantità di aerazione ben precisa. Quest’ultimo è il caso della porta basculante con alette a persiana che consente un’aerazione maggiore e nel contempo impedisce la visione dell’interno del garage.
  2. Porta basculante con microforatura: più aria al proprio garage! Come la precedente, consente un’ottima aerazione del box ed è particolarmente indicata nei garage sotterranei a piani.
  3. Porta basculante Sezibà Coibentata: è una porta basculante coibentata con pannelli aventi spessore 40 mm. che oltre a garantire un elevato grado di sicurezza mantengono la temperatura del box stabile. Questa particolare coibentazione non permette alla temperatura esterna di entrare e previene inoltre l’inquinamento acustico. Esternamente ha le stesse sembianze di un portone sezionale con finitura esterna effetto legno o verniciata in tinta unita e la parte interna è sempre di colore bianco. È possibile motorizzare questa porta su richiesta.

In ultimo, vorremmo parlarvi di un kit antivandalismo da potere acquistare per la sicurezza delle vostre porte basculanti. È ora di dire basta ai furti nei box: dobbiamo proteggere al meglio i nostri effetti personali.

Il nostro kit vi sarà montato sulla porta basculante in fase di produzione. Di seguito, vi elenchiamo cosa include.

  • Piastra antieffrazione in acciaio zincato, che viene posizionata all’interno in corrispondenza della serratura;
  • Serratura mod. Yale con cilindro antitrapano e leva di sblocco interna antieffrazione con chiusura a 3 punti.

Quante tipologie di Portone Garage esistono?

Il garage è una porzione di casa che ha un compito molto importante: proteggere le nostre auto o i nostri oggetti di vario genere. Nel garage, è possibile realizzare anche uno studio personale, o una sorta di dispensa in cui riporre gli alimenti con scadenza a lungo termine

Quando si decide di cambiare il portone del garage, occorre prestare attenzione a diversi aspetti. Anzitutto, sul mercato, sono presenti tre tipologie di Portone Garage: basculante, avvolgibile, sezionale a scorrimento orizzontale o verticale.

Si tende a credere che scegliere il portone sia abbastanza semplice, una decisione marginale in cui prendere in considerazione solo la sicurezza offerta. Certo, non dobbiamo ignorare la prima caratteristica di ogni buon portone, ovvero proteggere i nostri effetti.

Dobbiamo, tuttavia, anche prestare attenzione all’ architettura e all’estetica dell’abitazione, oltre che allo spazio interno del garage e all’ apertura del portone.

Cominciamo a valutare i basculanti: nel nostro catalogo, ne abbiamo inseriti diversi, e ognuno offre delle caratteristiche di sicurezza, design e struttura.

Basculante, Avvolgibile e Portone Sezionale

La Basculante si distingue principalmente per la fase di apertura e di chiusura, che non vi aiuteranno a risparmiare spazio, soprattutto se il garage non è abbastanza grande. Tuttavia, la sicurezza offerta dal basculante è senza pari e inoltre i modelli sono estetici e robusti, resistenti al tempo.

Anche la Serranda Avvolgibile ha lo stesso compito: massimizza lo spazio e inoltre offre delle proposte di design moderne, in modo tale che tutti possano installarla con facilità. In questo caso, il cassonetto dell’Avvolgibile può essere installato sia all’interno, sia all’esterno dell’abitazione. Quest’ultima soluzione vi consentirà di aumentare maggiormente lo spazio della struttura.

Per quanto riguarda il Portone Sezionale, possiamo scegliere di acquistarlo con scorrimento verticale o orizzontale. Lo scorrimento verticale prevede che il portone vada verso l’alto in fase di apertura, mentre lo scorrimento orizzontale vi permetterà di fare scomparire il portone all’interno delle guide apposite, che verranno installate nelle pareti del garage. È la soluzione migliore per chi desidera spazio e al contempo è un amante dell’estetica moderna e del design particolare.

Scegliere il Portone Garage, come potete vedere, richiede anche un sopralluogo, perché è importante capire come poterlo installare e qual è la soluzione più adatta alle esigenze del cliente.

Vi abbiamo elencato le caratteristiche e i vantaggi offerti da ogni soluzione per darvi modo di comprendere quale possa essere la scelta migliore. Per ogni informazione, non esitate a contattarci.

Porte Basculanti: cosa c’è da sapere?

La Basculante è una delle migliori scelte degli ultimi tempi, progettato e realizzato per sostituire i vecchi impianti di Serrande Avvolgibili. Questa porta si presenta come la soluzione ideale: formata da pannelli isolanti con finiture effetto legno o tinta unita.

Stiamo parlando di un prodotto molto resistente e robusto, in grado di resistere alle intemperie, agli eventi metereologici e al tempo. Decidere di investire sul basculante vi permetterà di non dovere più cambiare il portone del vostro garage per parecchio tempo.

Andiamo ad analizzare le principali caratteristiche di una porta basculante in particolare, ovvero la Sezibà, il modello coibentato. Vengono descritte come eleganti e sicure,infatti, i loro punti di forza sono proprio questi.

Il modello Sezibà: il re delle porte basculanti

Il modello di porta basculante coibentato Sezibà è molto interessante. Realizzato grazie ai pannelli in lamiera d’acciaio e schiuma poliuretanica, il suo design è elegante, raffinato e coniuga i due stili principali dell’arredamento, ovvero il classico e il moderno, offrendo una soluzione unica ai clienti. I pannelli coibentati hanno uno spessore di 40 mm e sono stati rifiniti in simil legno; il lato interno è di colore bianco.

La coibentazione è un fattore essenziale per un garage: spesso, l’umidità e le temperature esterne possono mettere a dura prova i nostri effetti personali nel box. Grazie alla coibentazione, la temperatura all’interno del garage si manterrà stabile.

Inoltre, se volete allestire un piccolo laboratorio nel garage, la coibentazione garantisce anche l’isolamento acustico, oltre che termico. Il modello Sezibà, inoltre, viene costruito su misura, e i montanti laterali possono essere verniciati a vostra discrezione. Grazie alla coibentazione, inoltre, potrete usufruire di un risparmio energetico non indifferente. Elegante e sicuro, il vostro garage risplenderà e l’estetica della casa ne trarrà giovamento. È possibile anche installare un sistema di motorizzazione, per chi lo chiede.

Per ogni informazione, vi invitiamo a scriverci alla e-mail o a telefonarci. OpenLine è al servizio dei clienti e cerca di offrire loro la migliore soluzione a un prezzo conveniente.