Statistiche gratis Porte Automatiche Archivi - Open Line - Automazioni porte garage e portoni sezionali residenziali e industriali

Porte Automatiche

Il design moderno ha reso il mondo dell’arredamento più accattivante e di facile utilizzo. È il caso di parlare delle porte a vetro scorrevoli automatiche: sono la massima espressione della modernità e della semplicità.

Vi parliamo delle porte scorrevoli automatiche in vetro

Queste tipologie di porte sono particolarmente adatte per i negozi. Normalmente, si decide di puntare sulle porte scorrevoli automatiche quando non abbiamo a disposizione molto spazio e vogliamo sfruttarlo in altri modi. Con la tecnologia, possiamo automatizzare le vostre porte scorrevoli e rendere sicuro il vostro negozio.

Ci sono ulteriori vantaggi che non possiamo non considerare, soprattutto se abbiamo un negozio. Dobbiamo essere in grado di offrire un’estetica elevata: il cliente deve decidere di entrare attirato dalla bellezza del negozio. Oltre a essere leggere e a non ingombrare, le porte scorrevoli automatiche in vetro donano luminosità agli ambienti interni.

Questo genere di porte ha diversi nomi: scorrevoli o a scomparsa dette anche a scrigno. In poche parole, la porta a scrigno, quando viene aperta grazie all’automazione, scompare all’interno del muro: di conseguenza non ingombrerà e il design moderno sarà apprezzato.

Per quanto esistano molti materiali per la progettazione di questa tipologia di porte, noi consigliamo sempre di orientarsi sul vetro. Quest’ultimo dona eleganza, è facile da pulire, ha bisogno di una manutenzione minima e inoltre permette alla luce solare di illuminare maggiormente gli ambienti.

L’acquisto perfetto per il tuo negozio: scopri i vantaggi

Per un’attività commerciale è importante presentarsi al meglio. Ciò significa che ogni minimo particolare o dettaglio deve essere rifinito sotto ogni dettaglio. Con le porte in vetro, l’eleganza sarà un elemento assicurato.

Come vi abbiamo accennato prima, una delle caratteristiche più importanti delle porte scorrevoli automatiche è la loro proprietà di assicurare maggiore spazio. Non tutti i negozi hanno a disposizione un ampio raggio di azione. I proprietari devono spesso sacrificare parte dello spazio a disposizione per l’ingresso.

Con le porte scorrevoli automatiche, si risolverà questo problema: sono particolarmente adatte anche a banche, gioiellerie, farmacie, abbigliamento di lusso, perché vi proteggono da eventuali malintenzionati.

Tra gli ulteriori vantaggi delle porte automatiche, garantiamo isolamento termico, isolamento acustico (importante per un negozio!) e protezione contro i malintenzionati.

In ultimo, il fattore “luce” non è meno rilevante. I clienti vogliono un negozio ben illuminato, con tutti gli oggetti acquistabili ben in vista. Poter usufruire della luce naturale è sicuramente un beneficio, perché vi permetterà di avere degli ambienti ben illuminati senza l’ausilio della luce artificiale e di numerose lampade.

In poche parole, avrete anche una minore spesa sulla bolletta! Contattateci per ulteriori informazioni a riguardo.

Scegliere per la propria abitazione, o la propria attività, soluzioni automatizzate come cancelli automatici, serrande o porte scorrevoli, è sempre un ottimo punto di partenza per rendere più accoglienti e comodi gli spazi del nostro quotidiano.
Grazie alle numerose soluzioni offerte dalla moderna domotica, oggi avvalersi di impianti di automazione non è solo una questione di comodità e design, ma anche di sicurezza.
Ecco perché vogliamo parlarvi di tre prodotti ideali per la realizzazione di cancelli scorrevoli e ante automatizzate.

Cos’è un cancello automatico
Quando parliamo di cancelli o ante scorrevoli automatizzati intendiamo tutte quelle soluzioni che sono studiate per essere comandate da remoto, ovvero gestite da interruttori o telecomandi che, una volta attivati, permettano al cancello, o all’anta, di aprirsi autonomamente.
Grazie ad un motore elettrico, con braccio o con binario a secondo dei modelli, alle fotocellule che rilevano il passaggio e al telecomando, con il quale attiviamo il meccanismo motore, aprire il cancello di casa, o dell’ufficio, diventa facile e sicuro.

Come si installa
Perché il vostro cancello sia motorizzato correttamente, c’è bisogno dell’intervento di un tecnico specializzato in grado di scegliere il modello adatto e, quindi, di installarlo tramite al realizzazione di una centralina elettrica perfettamente funzionante e in grado di assicurare efficenza e funzionalità in qualsiasi circostanza. Open Line opera quotidianamente al fianco dei propri clienti per dare consulenza e supporto anche nelle prime fasi di scelta.

Come sceglierlo
In Open Line sono tanti i motori studiati e installati su cancelli scorrevoli e ante. E il primo fattore di scelta dipende proprio dal rapporto tra peso delle ante del cancello e potenza del motore. Tra questi, abbiamo individuato tre modelli che, per funzionalità e praticità, possono rappresentare soluzioni all’avanguardia e un’ottimo rapporto qualità - prezzo.

Il primo è un motore “oleodinamico”, studiato come soluzione ideale per cancelli a battente, ovvero tutti quelli cancelli che si aprono facendo perno su un cardine. Che sia ad anta singola o a doppia anta, questo modello rappresenta un’ottima soluzione per trasformare anche un semplice cancello manuale, in un sistema completamente automatizzato con controllo da remoto, con una minia spesa.

Il secondo è un modello di motore interrato. La sua particolarità è che non incide particolarmente sull’estetica del cancello. Il motore, infatti, viene installato in prossimità del cancello stesso, lasciando libere le ante dello stesso da applicazioni che possono non essere gradite. Questo modello, in alluminio pressofuso, è anche dotato di un kit di batterie che garantiscono il funzionamento del cancello automatico anche in caso di blackout.

La terza soluzione, infine, riguarda i cancelli scorrevoli, ovvero quei cancelli costituiti da una sola anta che, all’apertura, scorrono su un binario. Questi modelli sono consigliati quando lo spazio di apertura è ridotto, non avendo bisogno di aprirsi verso l’esterno, ma semplicemente scorrendo lateralmente, con lo stesso principio con cui sono ideate le porte a scomparsa. Il motore, più compatto e discreto, in questi casi assolve a molti compiti, come la rilevazione di ostacoli in fase di chiusura e apertura, il comando per l’accesso pedonale e alcune funzioni che ne permettono il controllo totale anche in caso di blackout.

La comodità, si dice, non ha prezzo e oggi, sono molte le soluzioni che possiamo scegliere per la nostra casa, che ci permettono di unire comodità, efficienza e modernità. Tra queste, possiamo senza dubbio contare le tapparelle automatiche e le tende da sole automatiche.
Ideale per gestire l’apertura telecomandata di tapparelle e tende di grandi dimensioni, la motorizzazione di questi due elementi è perfetta anche per le piccole dimensioni e gli usi meno frequenti perché ci permette, con un solo click, di aprire e chiudere anche una sola tapparella di casa.
Vediamo insieme come scegliere la tipologia di sistema migliore.

Tapparelle o persiane?
Oggi scegliere una tapparella automatica ci fa pensare subito ai modelli più recenti di tapparelle in PVC avvolgibili o in alluminio. Nonostante queste siano più leggere e più resistenti agli agenti atmosferici, non sempre si è intenzionati a cambiare il proprio vecchio serramento o a sostituire delle buone e classiche persiane con soluzioni più moderne. Per quanto riguarda l’automazione, però, la tecnologia odierna ci permette di motorizzare anche i nostri serramenti attualmente in uso, installando rulli motore in grado di gestire l’avvolgimento automatico della tapparella.
Lo stesso discorso vale, anche, per le persiane. L’installazione di braccia motorizzate permette l’apertura della persiana senza alcuna fatica e nel più totale silenzio, grazie a braccetti isolati termicamente dal motore e che ne consentono la movimentazione. Diversamente dalle tapparelle automatiche, le persiane non hanno interventi strutturali complessi, ma la reale fattibilità dell’installazione deve essere valutata sempre da un esperto che valuta il rapporto tra il serramento e lo spessore dei muri perimetrali esterni. Cercate l’esperto Open Line di installazione tapparelle automatiche Monza e fatevi guidare nella scelta.

Tende da sole automatiche
Un tempo le tende da sole si manovravano con scomode aste che ne permettevano la salita e la di-scesa solo con il nostro impegno fisico. Oggi, per fortuna, non è più così. Grazie a rulli motorizzati, aprire e chiudere tende da sole anche di notevoli dimensioni è diventato molto facile.
Quando scegliamo la tenda da sole, dobbiamo quindi solo considerare alcuni dettagli che ci possono facilitare e indicare la soluzione ideale per le nostre esigenze. A parte il fattore estetico, infatti, affidarsi al personale efficiente e competente Open Line vi permette di valutare molti aspetti tecnici, come, ad esempio, la frequenza reale di utilizzo, l’esposizione alle intemperie, la grandezza e il peso della tenda.
Partendo proprio da questi, è possibile individuare il sistema di motorizzazione ideale e magari pensare di adottare dei sensori vento/sole/pioggia che permettono alla tenda di rientrare autonomamente anche quando noi non siamo in casa e le condizioni atmosferiche sono cambiate. Inoltre, molti sistemi sono dotati anche di manovre di soccorso che permettono alla tenda di fermarsi, o rallentare la propria discesa, se richiesto.
Anche in questo caso, vi consigliamo di affidarvi ad un esperto Open Line di tende da sole automatiche Monza, o limitrofi, che vi seguirà nel migliore dei modi.

Sia che si debba provvedere alla messa a norma di ambienti aperti al pubblico, sia che si debba risolvere un effettivo problema di barriere architettoniche, ci sono alcune soluzioni che sono state ideate proprio per venire incontro a necessità di scarsa mobilità o di migliore accessibilità agli ambienti.

Una di queste soluzioni è offerta dalle porte scorrevoli automatiche. Pensate per qualsiasi ambiente, da quello pubblico a quello privato, dalla casa all’ufficio, sono una di quelle soluzioni perfette per abbattere qualsiasi tipo di barriera architettonica presente in ingresso ed uscita. I modelli, oggi in commercio sono tantissimi e in grado di adattarsi alla perfezione alle esigenze di spazio e di sicurezza dei singoli ambienti.

Tra queste soluzioni, rientrano anche quelle pensate per le vie di fuga, ovvero per i sistemi antirughe antipanico.

 

Se state cercando porte scorrevoli Monza, o Milano, la soluzione ideale è affidarsi a professionisti , come la nostra OpenLine, che possano aiutarvi nella scelta. Ma quali sono le caratteristiche ideali di una porta scorrevole? Vediamo insieme come scegliere quella perfetta che fa al caso nostro.

 

La soluzione perfetta per l’isolamento degli ambienti

La chiusura quasi ermetica delle porte scorrevoli è spesso garanzia di qualità ed efficenza. In grado di chiudere quasi alla perfezione gli ambienti che custodiscono, sono uno dei principali fattori di isolamento termico ed acustico. E questo è un fattore indispensabile se stiamo cercando di rendere la nostra abitazione o i nostri uffici dei sistemi il più possibile sostenibili ed efficienti.

 

La sicurezza

L’apertura automatica e la gestione da remoto delle aperture è, spesso, un doppio fattore di sicurezza e di controllo. La presenza di un meccanismo automatico permette di bloccare la porta in caso di effrazione e tentato scasso, garantendo così un alto grado di sicurezza degli accessi anche interni.

 

Molteplici funzionalità

Dalle porte ingresso, alle porte divisorie interne, le possibilità applicative delle porte scorrevoli automatici sono davvero molteplici e in grado di adattarsi a qualsiasi esigenza. Così come sono davvero tanti i modelli a nostra disposizione. Possiamo infatti scegliere modelli con apertura a scorrimento o con chiusura a soffietto, o telescopica, qualora lo spazio ci concedesse la possibilità di aprire verso l’interno o l’esterno i battenti automatizzati. E infine, come già accennato, ci sono anche le soluzioni pensate apposta per le vie di fuga e che possono essere utilizzare come porte antipanico allarmate. In questo caso, le porte vengono dotate di rilevatori di movimento che ne permettono il funzionamento anche in caso di black out, pericolo o rottura.

 

Un sistema igienico e assicurato

In ambienti particolari, come ospedali, cliniche o cucine, l’igiene e il rispetto delle norme UNI EN ISO diventa basilare e fondamentale. Anche in questo caso per porte automatiche Monza, o che potete trovare a Milano, fanno al caso vostro. Grazie alla loro apertura automatica possono essere gestite senza l’impiego delle mani e quindi senza che i nostri guanti, o nostre mani, vengano contaminati da agenti esterni che possono inficiare sulla loro sterilità .